“Non vengo bene nelle foto, non sono fotogenica”
Quante volte hai detto questa frase mentre qualcuno ti stava scattando una fotografia? Siamo sicuri che sia capitato a chiunque, almeno una volta nella vita.
Le fotografie creano ricordi indelebili, ciò non vuol dire che tali ricordi siano positivi! Basta un angolazione sbagliata, una luce non corretta e anche una fotografia che ritrae la modella più bella del mondo ne metterebbe in risalto i difetti.
Quindi iniziamo con le belle notizie:
NON SEI TU A NON ESSERE FOTOGENICA!
Il problema è l’occhio del fotografo che ti sta scattando la foto!
Ora, parlando di fotografie delle vacanze o della gita fuori porta magari questo problema non ti sembra così importante. Quando invece si parla di fotografie di matrimonio, il discorso si fa molto più rilevante.
Tutto sta nello scegliere con cura a chi affidare l’importante compito di immortalare il giorno più bello della tua vita in un album fotografico. Come fare questa scelta? Siamo qui per aiutarti a capirlo!
Ci sono 3 cose che un buon fotografo non dovrebbe mai fare. Vediamole una alla volta:

1. CHIEDERTI DI ESSERE PIU’ SPONTANEO
La spontaneità delle fotografie di matrimonio è ciò che rende uno scatto emozionale. Questo perché come dice la parola stessa, rende l’immagine non costruita, ma semplicemente vissuta così come è venuta.
Un fotografo che ti chiede “Dai! Sii più spontanea!” oppure “fai finta di fare questa cosa!” sta costruendo artificialmente un momento che dovrebbe essere naturale. Va da sé che la fotografia che scatterà non sarà spontanea. E questo sicuramente si riflette sul risultato finale: il viso sarà poco disteso, il corpo sarà in generale rigido, la fotografia sembrerà artefatta.

2. NON METTERTI A TUO AGIO
Ci sono tante cose che un fotografo non dovrebbe mai fare. Tra queste, la prima in assoluto è metterti a disagio.
Il rapporto tra sposi e fotografo deve essere trasparente e armonico proprio perché è solo mettendo a proprio agio gli sposi che si può garantire un risultato fotografico eccellente.
Può capitare che un fotografo durante il primo appuntamento trasmetta sicurezza, ma che succederebbe se il giorno del matrimonio questa sicurezza si trasformasse in arroganza?
Giustamente ti starai chiedendo come puoi conoscere il tuo fotografo di nozze così a fondo per essere sicura che il giorno del matrimonio non si riveli una persona sgradevole.
Te lo spieghiamo nel prossimo punto!

3. NON GARANTIRTI IL SUCCESSO DEL SUO METODO (O NON AVERNE UNO!)
Ogni fotografo che si rispetti dovrebbe poterti garantire un risultato perfetto attraverso un metodo che lo caratterizzi. Non essere in grado di darti questa sicurezza equivale a dirti “Si beh, noi veniamo a fotografare ma non abbiamo idea di come verranno le tue foto”.
Ora dicci: daresti mai la responsabilità delle tue fotografie di matrimonio a una persona che ti dice questa frase? No, vero? Siamo d’accordo con te.
E’ da questa convinzione che è nato il METODO LIVE, l’unico metodo che ti accompagna prima, durante e dopo le nozze, per garantirti un risultato perfetto.
Vieni a vederlo con i tuoi occhi!