Quando si parla di servizi matrimoniali capita spesso che si ricorra a familiari, parenti o amici per farsi aiutare nell’organizzazione del matrimonio. Esiste questa credenza che cose come il fai-da-te o l’incaricare amici di compiti che generalmente si danno a un professionista, possa realmente abbassare i costi delle nozze.
Facciamo un esempio: quante volte hai sentito dire ” non hai bisogno che ci sia un fotografo specializzato in scatti matrimoniali”? “Mio cugino ha una reflex, è bravissimo a fare le foto, può farti lui da fotografo, si prende solo qualche centinaio di euro per il disturbo”.
Siamo sicuramente di parte quando ti diciamo che questo è un errore gravissimo che commettono tantissimi sposi.
È per questo che oggi stiamo scrivendo quest’articolo: perché vogliamo spiegarti quanti e quali sono i rischi che corri facendo una scelta azzardata come quella di delegare a un fotografo amatoriale il compito di scattare le tue foto di nozze

Nessuna garanzia!
Probabilmente sarà economicamente più vantaggioso ingaggiare un amatoriale, ma come potrai essere sicura che le tue foto saranno degne di ricordare il giorno più bello della tua vita? Pensaci: per quanto questa persona possa essere brava a scattare fotografie, non è detto che abbia mai scattato fotografie di matrimonio, e che quindi non è detto che ne conosca i tempi o possa prevedere gli imprevisti che capitano al 90% in una giornata così importante.
Inoltre, trattandosi si un fotografo non professionista, sicuramente non potrà tutelare se stesso e te come sposa con un contratto (approfondisci l’argomento contratti cliccando qui).

Fornitore o invitato?
Un’altra motivazione per la quale ti sconsigliamo di avvalerti di un non professionista, è che spesso questo non professionista è proprio un parente o un amico. Come tale, questa persona avrebbe il diritto di celebrarti e vivere con te la giornata più bella della tua vita. Se tuttavia decidi di dargli un compito così importante, questa persona automaticamente diventerà un tuo fornitore.
E se uno dei tuoi invitati è anche un tuo fornitore possono accadere due cose. La prima è che questa persona si impegnerà talmente tanto per farti avere un buon risultato, che non riuscirà a godersi la giornata.
La seconda, molto più rischiosa della prima, è che questa persona potrebbe esagerare, magari alzare un po’ troppo il gomito, e arrivare a un certo punto della festa non essendo più in grado di scattare fotografie per te.

Nessun metodo!
Un non professionista non segue un metodo specifico per scattare delle fotografie di nozze, semplicemente segue l’andamento della giornata, scattando un po’ come capita.
Ora dicci: sono foto scattate a caso che vorresti per il tuo matrimonio?
O ti sentiresti più sicura con un fotografo che riuscisse ad assicurarti un risultato impeccabile perché può contare su un metodo testato e garantito?
Noi di Obiettivo Matrimonio possiamo darti questa assicurazione grazie al nostro metodo LIVE, l’unico metodo che ti accompagna prima, durante, e dopo le nozze per garantirti il massimo risultato.
Vieni a scoprirlo con i tuoi occhi! Richiedi la tua consulenza gratuita per capire concretamente in cosa consiste il metodo live!