Stai inviando decine di richieste o stai passando buona parte delle tue giornate al telefono per scegliere
il fotografo del tuo matrimonio?
Gli operatori nel settore della fotografia, grazie all’avvento del “digitale”, sono aumentati a dismisura, ormai basta avere una buona attrezzatura e tutti son convinti di poter gestire un matrimonio come qualsiasi altro evento, e la scelta da parte degli sposi ogni giorno si complica sempre più!
Tranquilla… NON E’ COLPA TUA!
Non essendo, giustamente, esperta del settore non puoi sapere cosa è giusto o cosa è sbagliato.
Dovrebbero essere i professionisti a darti indicazioni più chiare, in modo da renderti consapevole della tua giusta scelta!
Il problema principale che ti si presenta è quello di non avere la più pallida idea di quali caratteristiche deve avere un buon fotografo di matrimonio!

La soluzione più semplice sembrerebbe quella di perdere ore e ore davanti al cellulare e aspettare che qualcosa ti colpisca, o peggio ancora prenotare diversi appuntamenti dai fotografi che ti fanno vedere album demo a "gogo" fino a quando non trovi quello super bravo a convincerti a firmare e in fondo non avresti mai voluto!
Se vuoi risolvere davvero questo problema senza perdere tempo prezioso e senza farti ingannare da venditori senza scrupoli, dovrai avere accesso a dei trucchi con i quali riconoscere il fotografo che fa per te!
Non voglio girarci intorno!
Ecco le 3 caratteristiche che un fotografo di matrimonio deve avere:
- Un TEAM
Conosci bene la risposta: NON PUO’!
Rischi di perdere attimi importantissimi, se stai per uscire dalla chiesa e nel frattempo i tuoi amici stanno preparando dei simpatici scherzi, il fotografo senza squadra a cosa darà la priorità?
- Recensioni
Cosa voglio dire con questo?
Che le recensioni sono uno strumento molto importante per la tue decisione e leggile con calma… Analizzale, riga dopo riga, e cerca quello che soddisfa le tue reali esigenze, quello che stai cercando, quello che rispecchia i tuoi valori e il tuo modo di essere.
- Specializzazione solo in matrimonio
Il fotografo generalista non ha questa coscienza, quando gli si presenta un’occasione così ghiotta come il tuo matrimonio non pensa a quali possono essere i tuoi problemi dopo il servizio e non ti invia dallo specialista.
Il fotografo specializzato solo in matrimonio ti da la sicurezza di conoscere in maniera minuziosa tutte le dinamiche del matrimonio stesso.
Se non conosci le differenze tra un fotografo generico e fotografo specializzato clicca sul link sotto dove ti svelo:
“3 consigli per difendere i tuoi ricordi dal fotografo “Tuttofare”
Il fotografo di matrimonio deve avere TEMPO!
“Less is more” (Meno è meglio”) non è solo uno slogan è un modo di vivere…
Ora fai attenzione a questo:
sento spesso fotografi che si vantano di avere anche 3/4 matrimoni nella stessa data perché sono molto ricercati!
Ma aspetta 1 minuto!
Se in questi 3/4 matrimoni c’è pure il tuo?
Chi ti scatterà le foto? Chi ti guiderà nei mesi prima del matrimonio alla preparazione fotografica?
Credo, anzi sono sicuro, che al mondo ancora non esiste nessuno con il dono dell’ubiquità!
Hai il 25% di possibilità che il fotografo per il quale hai speso tempo, energia e soldi per sceglierlo sia presente al tuo matrimonio…
E come prenotare in un ristorante famoso per il suo chef e… sorpresa delle sorprese, quando arrivi non c’è quello chef ma un altro, bravissimo sicuramente, però non è quello che avevi prenotato.
Quale sarà la tua reazione?
A tal proposito prima di firmare qualsiasi contratto fatti mettere per iscritto chi sarà presente al tuo matrimonio. Se vedi che il fotografo davanti a te tentenna o comincia a essere insicuro sai il perché, se invece ti mette per iscritto fidati e sceglilo.
Fare la scelta sbagliata porta con se 3 conseguenze:
- Essere delusa dal risultato finale, il servizio fotografico è un servizio quasi a scatola chiusa che si aprirà solo dopo averlo eseguito, peccato che questo avviene solo dopo il matrimonio
- Non avere le foto dei momenti spontanei e divertenti che spesso avvengono lontano dagli sposi, un fotografo senza un team non può essere dappertutto in ogni momento della giornata
- Non avere la libertà di vivere con i tuoi ospiti per colpa del fotografo che sta pensando a mettere in mostra tutto il sua sapere e la sua “arte”

Ora visualizza questo nella tua mente:
Sei davanti al fotografo in appuntamento…
Ti sta raccontando di quanto è bravo in tutte le salse e tu magicamente lo fermi e gli poni le domande che ti fanno capire se è lui quello giusto per il tuo matrimonio!
Ti senti con un super potere vero?
Tu sei diventata una futura sposa con la consapevolezza delle tue scelte grazie a questi 4 pratici consigli!
Non mettere a rischio le tue foto, i tuoi momenti e le tue emozioni, affidandoti ad un fotografo che non ha almeno le 4 caratteristiche che ti ho appena descritto.
Ci sono altre caratteristiche che un fotografo di matrimonio deve avere e che ti svelerò nei prossimi articoli.
Ora che hai tutto più chiaro, ho preparato per te una pratica tabella che puoi riempire durante la valutazione dei fotografi che prenderai in considerazione.
Lascia nei campi qui sotto il tuo nome il tuo cognome e la tua migliore E-mail.
Controlla anche la cartella Spam della tua casella di posta i server ogni tanto possono sbagliare.