Deborah e Daniele: una favola Disney divenuta realtà.
Quando ho conosciuto Deborah e Daniele e mi hanno raccontato la loro idea di un matrimonio a tema favole non ho potuto fare a meno di pensare che fossero i soggetti perfetti!
Lei con i suoi boccoli biondi, l’aria dolce ed eterea sembrava proprio una delle principesse della Disney.
Il loro matrimonio è stata una vera e propria fiaba che ha incantato tutti i presenti!
Eppure realizzare un matrimonio a tema fiabe non è così semplice, perchè il rischio di passare il confine del buon gusto è molto alto!
Cosa evitare ad un matrimonio a tema disney
È fondamentale che un matrimonio a tema non diventi una festa di compleanno per bambini.
Meglio quindi evitare:
- Palloncini e festoni di carta, preferendo decori raffinati e particolari per dare un look adulto
- Troppi colori tutti insieme: Deborah e Daniele hanno preferito restare sul bianco per valorizzare al massimo i richiami che hanno inserito. Troppi colori avrebbero reso l’insieme caotico!
I nostri sposi si sono destreggiati egregiamente tra i possibili tranelli e sono riusciti a tirare fuori un matrimonio davvero equilibrato e che incantato tutti i presenti!

I valori di un matrimonio a tema Disney
Gli sposi che scelgono questo tema sono dei veri sognatori. I film come la Bella e la Bestia o Cenerentola hanno dei valori fondamentali: la bontà, l’onestà, la lealtà, l’ottimismo.. tutti sentimenti che guidano la vita dei protagonisti della nostra favola moderna.
L’amore romantico, poi, la fa davvero da padrone e credo che tu possa davvero vederlo anche dalle loro foto e dall’emozione e il trasporto che traspare da esse.
È questo che mi piace del nostro metodo, che è davvero in grado di tirare fuori dalle persone la loro vera essenza.

Il portafedi
Il portafedi è uno dei dettagli che ho amato di più di questo matrimonio.
Esternamente può assomigliare ad uno specchietto da borsa, o ad un portacipria, con una bellissima immagine tratta da La Bella e La Bestia, in uno dei momenti più romantici del film, quello del grande ballo.
L’interno in legno ha un’incisione a forma di cuore che serve per riporre gli anelli. Non ami anche tu la piccola ghirlanda di gypsophila che lo adorna?

Il tableau mariage
Nel tableau gli sposi hanno riportato tutte le fiabe che più li hanno affascinati da bambini: Cenerentola, Gli Aristogatti, Alice nel paese delle Meraviglie… non ne manca davvero nessuno!
La grafica è stata tenuta volutamente semplice e pulita, scegliendo di riportare l’inconfondibile silhouette dei personaggi, semplice eppure impossibile da non riconoscere!

Il cake topper
Belle e il suo principe ballano sull’ultimo piano della grande torta bianca ornata di perle.
L’effetto è semplice, maestoso e incredibilmente regale.
I fuochi d’artificio, poi, hanno reso l’atmosfera davvero magica!