Immagina questa scena…
Apri la dispensa e ti accorgi di aver terminato il pane, così chiedi a tuo marito di andarne a comprare un po’. Lui esce e rientra dopo un’ora senza aver fatto alcun tipo di spesa. Cominci a chiedergli perché è a mani vuote, lui ti risponde
“Beh il fiorista non ne aveva più.”
Quale sarebbe la tua prima reazione? Probabilmente la prima cosa che gli diresti è che dal fiorista non poteva aspettarsi di trovare pane dal momento che il fiorista vende fiori…
Per quanto questa storiella possa sembrarti assurda è poco coerente con la scelta del fotografo del tuo matrimonio, in realtà una cosa molto simile accade piuttosto spesso a tanti sposi, senza che loro se ne accorgono.
Quante volte hai pensato “Ma si, un fotografo vale l’altro, che differenza vuoi che ci sia tra un fotografo che scatta fotografie di moda è un fotografo specializzato nei servizi matrimoniali? Sono entrambi fotografi no?”
Beh la risposta non è proprio così scontata come pensi. Per fare un parallelismo, chiedere a un fotografo generico di scattare foto al tuo matrimonio è, appunto, come cercare pane dal fiorista: non potrà darti ciò che cerchi!
Questo perché il mestiere del fotografo di matrimonio richiede delle conoscenze che un fotografo non specializzato non può vantare.
Quali sono queste conoscenze? Vediamole insieme con questo articolo.

TEMPI
Innanzitutto devi sapere che un matrimonio ruota intorno a tempistiche e orari molto precisi.
E’ per questo motivo che parte del Metodo Live consiste proprio nello studiare insieme a te, sposa, una scaletta precisa dei tempi da rispettare, che definiremo Timeline. La stesura della Timeline viene fatta principalmente per due scopi: Il primo è quello di poterti garantire che godrai tutta la durata della festa pur essendo sicura che tutte le foto più importanti verranno scattate. Il secondo è che a seconda dell’orario del ricevimento, potremo studiare insieme gli orari in cui la luce è perfetta per scattare fotografie particolari.
Ad esempio durante quelle che vengono definite Golden hour (che è il momento immediatamente dopo l’alba o subito prima del tramonto, dove la luce dorata, come dice la parola stessa, regala un’atmosfera piuttosto romantica) e l’ Ora Blu (che arriva subito dopo il tramonto, regalando al cielo quelle sfumature blu tipiche delle fotografie di nozze serali).

IMPREVISTI
Essendo fotografi esperti nella categoria matrimoni, non ne conosciamo soltanto i tempi ma anche i classici imprevisti. Questa è una caratteristica da non sottovalutare, in quanto poter anticipare contrattempi e intoppi ci permette anche di essere preparati per gestirli: per questo motivo a differenza di fotografi non professionisti, sapremo essere pronti ad ogni evenienza, sia dal punto di vista fotografico che di gestione di tempi e spazi.
L’esempio classico è essere preparati al fatto che potrebbe piovere, al fatto che la luce naturale potrebbe non essere sufficiente per farti ottenere delle belle fotografie, all’avere attrezzatura extra nel caso fosse necessaria, e così via.

COLLABORAZIONE
Avendo lavorato su tanti matrimoni, conosciamo esattamente anche tutte le figure che gli ruotano intorno, abbiamo quindi la giusta chiave per interfacciarsi al meglio con tutti i fornitori del tuo matrimonio, a partire dal location manager, al Wedding Planner, fino ad arrivare al dj.
“Ma al fotografo serve davvero interfacciarsi con gli altri fornitori?”
Assolutamente sì! Al fine di poter scattare tutte le fotografie più importanti del tuo matrimonio, abbiamo bisogno di conoscere dettagli importanti, ad esempio a che ora verrà effettuato il primo ballo degli sposi, quando verrà lanciato il bouquet, In che luogo verrà effettuato il taglio della torta e se è previsto un allestimento particolare.
Ovviamente questi sono solo alcuni dettagli che caratterizzano un fotografo di nozze, Ma la lista potrebbe essere infinita.
Dovendo riassumere in un’unica frase, ci limitiamo a dire questo: un fotografo non specializzato nei matrimoni, non potrà mai darti il risultato che ti può dare un professionista che si occupa solo di questo.
Tra i doveri del tuo fotografo c’è anche il far sì che tutto vada liscio, e non che ti vengano creati dei problemi, cosa che spesso accade con i fotografi non professionisti. Ora pensaci: sei disposta a far sì che ciò accada?
Se la risposta a questa domanda è no, allora Obiettivo Matrimonio è il fotografo che fa per te!
Clicca qui sotto per richiedere oggi la tua consulenza gratuita!
Fiore, Carmine, Valentina e tutta la nostra famiglia ti aspetta per iniziare a pensare insieme al giorno più bello della tua vita!