Oggi vogliamo raccontarti la storia di Giovanna, una sposa del 2021 che, a seguito di una richiesta di cambio di data a causa del Covid, ha dovuto accettare la perdita della caparra data al fotografo.
Andremo dritti al sodo e ti diremo senza mezzi termini il perché: Giovanna non aveva firmato nessun contratto che la tutelasse. Non avendo nessun documento firmato non ha nemmeno potuto appellarsi alla legge, si è limitata quindi ad accettare che quei soldi erano andati persi.
Perché ti stiamo raccontando questa storia?
Perché di fotografi poco professionisti che promettono servizi fotografici senza tutelarti con un vero contratto ce ne sono tantissimi. Ci preme sottolinearti che il contratto non è un semplice pezzo di carta, ma una vera e propria tutela che un fotografo professionista assicura alle sue coppie.
Quindi oggi vogliamo spiegarti perché devi ESIGERE un contratto dal tuo fotografo. E ti vogliamo dare ben 3 motivazioni.
1. PRIVACY.
Parliamoci chiaramente, ogni fotografia scattata ritrae una tua immagine (o del tuo futuro marito o delle persone a cui tieni di più, i tuoi invitati di matrimonio). Quell’immagine rimane negli archivi del fotografo, che non ha il diritto di utilizzo o di archiviazione di quelle fotografie a meno che sia tu a dargli il permesso attraverso l’apposito modulo per la protezione dei dati e delle immagini personali. Esigere che questo documento firmato da entrambe le parti è un vostro diritto e un dovere del vostro fotografo.
Non sottovalutatelo, è molto importante.

2. ANTICIPI
L’unico modo per evitare ciò che è successo a Giovanna, è stilare un contratto in cui si specificano a quanto ammontano le cifre da pagare, se trattasi di acconti o caparre e entro che data tali cifre vanno saldate.
Avere tutto nero su bianco, su un contratto legalmente valido, ti da due sicurezze: la prima è che i tuoi anticipi saranno sempre tracciati e quindi non ci sarà possibilità di perderli, o dimenticarsene. La seconda è che il fotografo al quale hai deciso di affidare il tuo giorno speciale è una persona professionale e competente.

3. IMPREVISTI
Bisogna mettere in conto che il giorno del matrimonio, o qualche giorno prima, il tuo fotografo potrebbe avere un incidente, farsi del male e non essere in grado di seguire il giorno del tuo matrimonio. In tal caso, avendo un contratto di tutela, il fotografo può garantirti che troverà per tempo una figura di pari livello professionale in grado di seguire il tuo matrimonio in sua assenza.
Ma non solo. Un contratto ben stilato ti tutela anche da imprevisti di altro tipo, come ad esempio le cause di forza maggiore o il Cov-19 (a tal proposito, assicurati sempre che nella documentazione ci sia una clausola specifica per gli spostamenti data in caso il virus si ripresentasse rendendo impossibili le nozze).

Sappiamo quanto tu abbia a cuore il tuo matrimonio, e da famiglia (prima ancora che da fotografi) abbiamo grande rispetto per te e per i sacrifici che stai facendo per organizzare un matrimonio perfetto: tra i nostri compiti infatti c’è prima di tutto la tutela della tua persona.
E’ per questo che noi di Obiettivo Matrimonio non solo ti forniamo un contratto ben stilato in sede di accordi, ma ti guidiamo nella sua lettura, per essere sicuri che tutto sia compreso e per rispondere alle eventuali domande che potrebbero sorgere.
Il tuo matrimonio con noi è al sicuro! Vieni a conoscerci, ti mostreremo personalmente la nostra famiglia e il nostro metodo di lavoro “Live”