Post Produzione: come e perché le tue foto ne hanno bisogno 

obiettivo-matrimonio-photo-fotografo-video-matrimonio-calabria-corigliano-rossano 899

Hai mai sentito il termine post produzione?

Sembra una cosa molto astratta ma in realtà costituisce l’80% del lavoro di un fotografo sul tuo servizio fotografico. 

Si tratta di tutte quelle operazioni che vengono fatte sulle fotografie “nude e crude” che vengono scattate durante il tuo evento ed è una parte fondamentale che rende il lavoro una vera e propria “opera unica”.

La post produzione è un lavoro “artistico” al pari dello scatto, in quanto dipende completamente dalla sensibilità di chi la effettua e può cambiare completamente il risultato finale di un’immagine.

Un po’ di storia

Siamo abituati a pensare che la post produzione sia una tecnica nata con i computer e con i software di manipolazione fotografica, in realtà si tratta di una tecnica antica quanto la fotografia stessa!

Le prime tracce di fotoritocco si trovano su alcune fotografie catturate su vetro e lastre di latta risalenti al XIX secolo.

Le stampe tradizionali potevano essere ritoccate con vari metodi e tecniche tra cui l’inchiostro, la vernice, la graffiatura delle lastre, l’aerografo.

Anche i negativi possono essere manipolati prima dello sviluppo, con tecniche di doppia esposizione o in camera oscura, mettendo insieme vari negativi, sbiancando o schiarendo alcune parti, o, al contrario, rendendo i colori più scuri in alcuni punti.

La post produzione nel matrimonio

Le fotografie di matrimonio devono risaltare la bellezza degli sposi, devono avere un look naturale e al tempo stesso non sembrare mai artificiose e costruite.

Proprio come per un makeup ben fatto, quello che non si nota ma c’è, occorre un lavoro certosino e ben fatto, la post produzione che “sembra naturale” ma è presente, va fatta con molta attenzione e competenza.

Troppa post produzione rovina le tue foto

Quand’è che le foto diventano artificiose e innaturali? Quando la post produzione è troppa e fatta in modo maldestro. Guardi la foto e, non sai bene perchè, la trovi “strana”, con colori falsati e innaturali, spiacevole.

Questo succede quando è stata ritoccata in modo non professionale! 

Il nostro obiettivo è sempre quello di esaltare la naturalezza di voi due, calibrando luci e colori per renderli omogenei e equilibrati.

Poca post produzione ti deluderà! 

Al contrario ci sono alcuni fotografi che non fanno una post produzione accurata, ma applicano semplicemente dei filtri colorati alle foto.

Anche questo è completamente sbagliato! Post produrre non significa “mettere un filtro” altrimenti quello potresti farlo anche tu da solo sul tuo divano con Instagram!

Invece ogni foto va esaltata con ombre e luci nel punto giusto, aggiungendo o diminuendo i toni di colore, per un effetto davvero spettacolare e professionale, ed è questo che fa molta della differenza tra una foto amatoriale e una foto di un professionista.

Obiettivo Matrimonio ti consegna il lavoro finito

Noi non ti consegnamo mai un lavoro senza post produzione, perche è fondamentale revisionare ogni singolo file per valorizzare i protagonisti delle fotografie, tagliarle con il giusto taglio fotografico e consegnarti un prodotto perfetto e senza sbavature.

Ci crederesti? Tutta questa magia che avviene in studio è l’ingrediente segreto che  riesce a regalare quell’armonia ed quell’effetto wow ad ogni racconto fotografico.

obiettivo-matrimonio-photo-fotografo-video-matrimonio-calabria-corigliano-rossano 899

Prenota la tua consulenza gratuita con
Obiettivo Matrimonio Photo

Prenota consulenza che ti aiuterà a capire quale è il servizio fotografico più adatto a te

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lascia un commento

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti