Hai ricevuto una proposta di matrimonio e non sai assolutamente da che parte iniziare.
Non andare nel panico! Ecco la guida pratica che ti aiuterà a muovere i primi passi!
Sei appena stato catapultato in un mondo nuovo e pieno di elementi sconosciuti.
Magari i tuoi parenti hanno cominciato a riempirti di domande e a consigliarti cosa fare?
Tira un bel respiro e cerca di tenere duro… l’inizio è difficile, ma poi tutto andrà in discesa!
Ecco cosa fare!
Step 1. Fai una lista degli invitati
La prima cosa da fare è sicuramente quella di stilare un elenco di invitati. Questo sarà fondamentale perché in base al numero di persone che saranno presenti sarai in grado di considerare sia un budget approssimativo sia la location ideale.
Al totale degli invitati decurta un 20% circa che sono le possibili defezioni che ci saranno. So che pensi che nessuno al mondo potrebbe mai mancare al tuo matrimonio ma è possibile che un piccolo calo naturale ci sia, quindi questo ti aiuterà a prendere le giuste misure per i servizi futuri.
Step 2. Definisci un budget
Non sai quanto spendere?
Parti dalla tua disponibilità! Il matrimonio non deve essere una corsa a chi spende di più e quindi valuta insieme al tuo partner, con sincerità e apertura, quali sono le finanze che avete a disposizione e da dove potete ricavarle, se dai vostri risparmi, se verrete aiutati da genitori, parenti.. Ricorda anche che un matrimonio non va pagato tutto in un colpo solo, durante l’anno avrete la possibilità di frazionare diversi servizi dando gli anticipi, in modo da non dover disporre necessariamente di tutta la somma nello stesso momento.
Step 3. Cerca una location
Lista degli invitati alla mano, è il momento di cercare il luogo adatto al vostro matrimonio!
Cerca di capire che tipo di matrimonio ti piacerebbe, se preferisci una location sul mare, oppure un castello, un casolare di campagna o una grande sala. In base allo stile che ti piace comincia a cercare il posto ed assicurati che abbia la capienza giusta (a volte i titolari delle location tendono a darti delle capienze decisamente esagerate per la dimensione delle sale..).
Step 4. Prenota subito il tuo fotografo
Una delle cose da fare il prima possibile è prenotare il tuo fotografo! Se ci tieni ad un particolare professionista considera che il numero di date disponibili è estremamente ridotto, quindi il fotografo va prenotato per tempo in modo da essere sicuri che la data sia ancora libera.
Fai una scelta accurata: sono i ricordi che ti rimarranno per sempre!
Decidi se vuoi solo foto o anche foto e video e confronta le varie soluzioni che ti vengono proposte. Quale fa davvero al caso tuo?
☎️ contatta Fiore, Carmine e Valentina al 392 5036823
o scrivici
📩 info@obiettivomatrimoniophoto.it