Sei mai stato ad un matrimonio in cui la presenza dei videografo era un vero e proprio fastidio?
Magari in cui sei stato costretto a spostarti in modo brusco o hai percepito una presenza costante e pesante?
In realtà questo succede a tantissimi matrimoni che hanno assunto videografi estremamente invadenti!
Il problema è che questi personaggi possono recare parecchio disturbo ai tuoi invitati impedendo loro e a te di godersi la festa in santa pace.
Ecco una rapida carrellata dei tipi a cui devi prestare attenzione se non vuoi che anche il tuo matrimonio si trasformi in un fastidio per gli invitati.
I prezzemolini
Sono in ogni angolo, sempre davanti ai tuoi invitati, sempre oscurando la visuale in ogni momento.
Per loro importa solo catturare ogni momento senza curarsi affatto dei presenti, anzi, andando sempre davanti a tutti per ottenere lo scatto migliore e scansando i tuoi ospiti perchè “prima vengono loro”.
I rapitori seriali
Sono quelli che fanno sparire gli sposi per ore per scattare improbabili set fotografici più lunghi di una messa cantata.
Ti svelo un segreto: in realtà stanno solo nascondendola loro incapacità sperando che almeno una foto sarà buona facendo mille scatti.
In realtà per ottenere delle belle foto non servono ore di posa, un fotografo davvero bravo sa cogliere il momento e scattare capolavori in pochi minuti!
I mancati animatori da villaggio turistico
“Tutti a destra! Guardate la sposa! Adesso solo le ragazze!”
Si. E poi un passo avanti, uno indietro e fate la giravolta.
Ma quanto sono fastidiosi i fotografi che dirigono la folla per organizzare in continuazione delle foto dal dubbio gusto artistico?
Verto, le foto di posa con parenti e amici sono fondamentali, ma avere una persona che urla ai tuoi invitati in modo sguaiato cosa devono fare come se fossero burattini è una delle cose più fastidiose che possano capitare.
I Francis Ford Coppola
Sono dei mancati registi che si sentono troppo su per chiunque. Si guardano intorno chiedendosi per quanto dovranno occuparsi di eventi da poco come i matrimoni prima che qualcuno scopra la loro vera grande arte.
Saranno supponenti e sgarbati con te e con i tuoi invitati (soprattutto con loro) per tutto il tempo.
Un consiglio: se nessuno ha ancora chiesto loro di esporre le loro opere al MOMA un motivo ci sarà.
Come stanarli in anticipo?
Si, tutto bellissimo, ma come faccio io a sapere se il Videografo che sto valutando rientra in questa tipologia solo con un incontro preliminare?
Ecco qualche consiglio:
Riempirli di domande
Al colloquio non ti accontentare di quello che ti raccontano, chiedi esattamente come si svolge il loro lavoro, come si integrano durante la giornata, come si comporteranno con i tuoi invitati.
Cerca di leggere tra le righe delle risposte che ti daranno capirai da subito chi è più invadente e intollerante e chi invece è la persona giusta!
Al tuo matrimonio ci sarà la persona con cui parli o ti manderanno un professionista esterno che collabora solo occasionalmente con lo studio?
Fare un sopralluogo “del tutto casuale”
Chiedi al tuo videografo se farà un lavoro nella tua zona a breve e vai in chiesa per osservarlo mentre lavora.
Vederlo di persona ti farà capire molte cose sul suo metodo!
Osservare il risultato
Come sono i video che vengono prodotti? Ti sembra che gli sposi siano naturali o si tratta quasi sempre di riprese artificiose in cui appaiono impacciati?
Si vedono scene con parenti ed amici? E queste sono spontanee o artificiose?

Cosa Fa Obiettivo Matrimonio
Da noi troverai un Videografo interno, perché noi non ci affidiamo a professionisti esterni non allineati con la nostra filosofia.
La persona che lavora con noi segue il nostro metodo LiVE e quindi lo potrai conoscere approfonditamente prima e non sarà mai pressante o invadente il giorno del tuo matrimonio.
Farete insieme una consulenza in cui potrai raccontare tutte le tue esigenze e assicurarti di aver scelto la persona giusta per te!